Dienstag, 22. Januar 2013

Un anno di successo per la biblioteca


Aumento rapido di prestiti e visitatori

Il 2012 è stato nuovamente un anno di successo per la Biblioteca Hans Glauber. Con 34.293 prestiti la biblioteca ha registrato un aumento di oltre 4.000 prestiti rispetto all’anno precedente. Oltre 30.000 persone hanno visitato la biblioteca nel 2012 con un incremento di oltre 13.000 visitatori.
Nell’ambito di un patrimonio di 10.586 libri e riviste e 2.415 media non book, sono stati soprattutto i DVD a raggiungere un alto numero di scambi con 6.749 prestiti, ovvero in media 10 prestiti per DVD. Tenendo conto di questo, la biblioteca ha aquistato 245 nuovi DVD nell’anno precedente. Accanto agli audiovisivi il libro rimane un media molto richiesto. Nel 2012 i prestiti di libri si sono incrementati di quasi 2.000 unità. Questo mostra che è stata fatta la giusta scelta nell’acquisto di libri. Nel 2012 sono stati inseriti nel patrimonio 1103 nuovi libri e 750 media, portandolo a complessivamente 13.000 titoli. Con l’introduzione nell’offerta di media di 2 e-reader ed un i-pad, la biblioteca ha iniziato un percorso innovativo, che viene accettato dagli utenti con molto piacere.
1.443 lettori iscritti hanno usufruito dell’offerta di media nel 2012; sono quasi 150 in più rispetto all’anno precedente. Complessivamente sono 5.384 gli utenti che utilizzano la biblioteca. Oltre al prestito vengono utilizzati fortemente anche internet e diversi altri servizi.
Inoltre la biblioteca, grazie ai suoi locali aperti e accoglienti, si è sviluppata sempre di più come un punto d‘incontro per giovani e anziani, dove i visitatori si fermano volentieri più a lungo.

Attività

L’attrattività della Biblioteca Hans Glauber è riconducibile alla sua vasta offerta di iniziative. Al test audit -ripetuto a settembre 2012 - è stato riconosciuto alla biblioteca un programma di attività di alta qualità.
All’inizio dell’anno la biblioteca ha promosso, insieme al comitato organizzatore del Balloonfestival, una festa nell’ambito della premiazione del concorso di pittura „Più in alto con le mongolfiere“. Il concorso di pittura viene ripetuto ogni anno in collaborazione con il comitato organizzatore del Balloonfestival. Nel corso dell’anno numerose conferenze hanno illustrato diversi temi come l’arte della medicina tibetana, la meditazione, la geomanzia, la biologia dell’edilizia, la promozione alla lettura, il risparmio delle risorse nell’economia e la medicina naturale, per nominare solo alcuni dei temi. Agli incontri con gli autori la biblioteca ha presentato noti personaggi come il giornalista del settimanale tedesco „Die Zeit“ Ulrich Ladurner, il giornalista della RAI Michele Cucuzza, gli autori Christoph Mauz e Maja Nielsen, il retorico Alfred E. Mair e il musicista Robert Neumair. Laboratori di podcast, di lettura, di teatro, di pittura, di mercato equo e della tecnica di EFT (Emotional free technique- Tecnica di liberazione delle emozioni) hanno completato l’offerta. Nel giorno delle biblioteche è stata offerta sotto il tema „Alla scoperta di nuovi mondi“ la proiezione di un libro illustrato, l’introduzione all’uso del i-pad e degli ebook-reader nonchè dei massaggi yoga. Hanno partecipato 50 artisti al concorso d’arte sul tema dell’acqua presentando numerosi quadri interessanti. In dicembre è stata inaugurata una mostra della nota illustratrice di libri Renate Habinger. E’ ancora in corso e può essere visitata fino a metà febbraio.
La scuola materna, la scuola elementare e la scuola media hanno visitato la biblioteca 190 volte nel 2012. Come di consueto è stata organizzata l’estate di lettura con diverse iniziative e ha avuto il momento culminante con la festa di lettura con l’investigatore Chatterton. Per i più piccoli è stata allestita in collaborazione con l’asilo nido una manifestazione Bookstart con diversi punti d‘attività.

Previsione

Anche il 2013 sarà un anno pieno di aspettative. È in programma una multivisione con Maria Blumencron sul tema „Maria Maddalena - storia vera e leggenda - un viaggio dalla Terra Santa all’Europa“ in lingua tedesca.
Il coltivatore di erbe Gottfried Hochgruber illustrerà il metodo speciale per utilizzare le erbe e Klaus Peter Wolf ci porterà sulla scena del crimine. Questi i punti principali del programma, per gli appuntamenti dettagliati, troverete le informazioni in biblioteca, come di consueto.

Montag, 7. Januar 2013

Pianeta mela

da Biancaneve agli antiossidanti

la naturopata Angela De Simine Ceconi ha spiegato lo scorso 3 gennaio 2013 agli spettatori molto interessati tutto sulla mela, dalle origini agli aspetti salutari della mela.

Freitag, 21. Dezember 2012

Buon Natale a tutti!

Natale è una scia
La sua impressione si
manifesta
nell’istante di un momento.
Ieri ancora inesistente
domani forse
soffiata via dal vento
innevata e coperta
scomparsa nel ricordo
ha vita solo
nel qui e adesso.
Natale è presenza.
est

Samstag, 29. September 2012

Certificazioni di qualità



 Vicesindaco Bernhard Mair, Bibliotecaria Manuela Gualtieri, Ralph Lüfter (auditore),
 Almuth Surmann (auditore), responsabile Edith Strobl

Il 21 settembre la Biblioteca Hans Glauber ha nuovamente superato il test "Audit" relativo alla certificazione di qualità dimostrando l'alta qualità dell'offerta e dei suoi servizi. La biblioteca ha ottenuto sette punti di "ultra adempimento" nel campo dell'aggiornamento professionale, della sistemazione e catalogazione di libri e media, per la validità ed il livello delle iniziative intraprese e delle pubbliche relazioni, per l'offerta di postazioni internet, i-Pad e E-Reader e per un sito internet che risponde alle esigenze degli utenti.
Siamo soddisfatti dell'esito positivo e ci impegniamo ad offrirVi anche in futuro il migliore servizio possibile.

Freitag, 6. Juli 2012

Presentazione del libro "Tresette"

Fabrizio Dalla Villa presenta il suo libro "Tresette"
mercoledì, 18 luglio 2012 alle ore 17.00 presso
la Biblioteca Hans Glauber Dobbiaco

Montag, 5. März 2012

I trolley di libri

Guardare i libri con mamma e papà

Allo scopo di divertirti ancora di più guardando i libri con mamma e papà, la biblioteca ora ti offre la possibilità di portare a casa i fantatistici trolleys di libri. La saggia tartaruga Nessaja, la furba ape Maja e l’allegra coccinella Willi sono contenti di accompagnarti a casa e di divertirsi con te e i tuoi genitori.

·         Il trolley di libri può essere preso in prestito per due settimane

·         Il trolley può essere preso in prestito solo da un adulto

·         Il trolley contiene sempre almeno 5 libri in lingua italiana e 5 in lingua tedesca

·         E’ possibile prenotare il trolley!

·         Non è possibile prolungare il trolley!

·         Vi preghiamo di avere cura del trolley!


Il trolley garantisce assoluto divertimento per tutta la famiglia!
 
Questo è un progetto basato sulle esperienze del progetto "Lo scrigno dei libri", iniziativa "Casa/Scuola Cultura" inviata dall'Istituto Pedagogico Provinciale in collaborazione con l'Istituto Pluricomprensivo Dobbiaco, la scuola dell'infanzia e della Biblioteca Hans Glauber Dobbiaco.