Mittwoch, 27. August 2025
Aster linosyris | Astro spillo d'oro
Galatella linosyris, precedentemente nota come Aster linosyris e comunemente chiamata astro spillo d'oro, è una pianta perenne selvatica della famiglia delle Asteraceae, originaria delle steppe del Nord Africa e dell’Asia Minore.
A differenza degli altri aster, presenta un aspetto discreto e naturale, perfetto per giardini secchi, costieri o assolati. Forma un cespuglio basso, di circa 60 cm in fiore e 40 cm di larghezza, sviluppandosi da un corto rizoma. Le foglie sottili, coriacee, verde-grigiastre, rivestono densamente gli steli eretti.
La fioritura, da agosto a settembre, è formata da piccoli capolini gialli, simili a palline arruffate di 1 cm, riuniti in corimbi eretti. I frutti, acheni pubescenti con pappi rossastri, sono anch’essi decorativi.
Ama i terreni molto ben drenati, anche poveri e calcarei, e va posta in pieno sole. È una specie molto rustica, che cresce bene sia al Nord che al Sud Italia, ideale in prati fioriti, pendii assolati o giardini rocciosi.
Specie protetta in alcune regioni francesi (Champagne-Ardenne, Alta Normandia, Borgogna, Paesi della Loira), rappresenta una scelta preziosa per ambienti difficili, dove poche piante prosperano.
Abonnieren
Kommentare zum Post (Atom)
Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen