La Potentilla recta, nota anche come Potentilla diritta, è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Rosaceae, originaria di zone secche dell'Europa meridionale e centrale, dell'Asia occidentale e dell'Algeria. In Francia è presente anche in Corsica, nel Midi, nel Centro e nei dintorni di Parigi, su terreni poveri, calcarei o sabbiosi.
Questa cultivar sviluppa fusti eretti e molto ramificati che formano un ciuffo rotondo e denso, alto circa 60 cm e largo 50 cm. Le foglie, di un bel verde grigio tenero, sono divise in 5-7 foglioline oblunghe, fortemente dentate, disposte in modo alternato sui fusti. Tutta la pianta è ricoperta da piccoli peli ruvidi, talvolta leggermente appiccicosi. Il fogliame è semi-sempreverde a seconda del clima.
La fioritura, che avviene da giugno ad agosto, presenta fiori giallo canarino di circa 3 cm di diametro, con 5 petali disposti a forma di coppa, simili a piccole rose selvatiche, riuniti in cime all'apice dei fusti.
Facile da coltivare, rustica e resistente, la 'Warrenii' preferisce terreni ordinari calcarei, drenati fino a molto secchi, in posizioni soleggiate ma tollera anche la mezz’ombra meglio di altre potentille.
Perfetta per giardini selvatici, aiuole semplici, bordi fioriti o vasche da balcone, si abbina bene a piante dai colori contrastanti come nigelle, gerani perenni, cardi globosi, Onagre 'Sunset Boulevard', Crocosmia 'Hellfire', graminacee come Pennisetum orientale, Helictotrichon, festuche, e perenni come Catananche e Achillea 'Feurland'.
Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen