Mittwoch, 27. August 2025

Tanacetum (Chrysanth.) corymbosum | Tanaceto corimboso


Tanacetum corymbosum, noto anche con i nomi comuni di erba-amara dei boschi, erba-amara corimbosa o tanaceto corimboso, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Il genere Tanacetum, da cui proviene, è attualmente oggetto di revisione tassonomica e suddivisione in più generi, senza tuttavia trovare unanime consenso tra i botanici. Nonostante ciò, le specie appartenenti a questo gruppo sono generalmente buone perenni, accomunate – con poche eccezioni – dalla scarsa tolleranza ai terreni pesanti, compatti e umidi.

La pianta si presenta come un cespuglio eretto e rigido, con foglie allungate, profondamente lobate, dai margini arrotondati e di un verde medio. Raggiunge un’altezza di circa 80 cm e una larghezza di 50 cm, con una crescita di velocità normale. Il fogliame è deciduo.

Durante i mesi di giugno e luglio avviene la fioritura, con la comparsa di grandi corimbi terminali composti da margherite bianche, del diametro di 5–7 cm.

L'origine della pianta è orticola, ovvero legata alla coltivazione in ambito ornamentale o da giardino.

Keine Kommentare:

Kommentar veröffentlichen