La Pulsatilla vulgaris, un tempo conosciuta come Anemone pulsatilla, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, di origine orticola. È nota anche con il nome comune di Fiore di Pasqua.
Questa varietà si distingue per la sua fioritura primaverile molto decorativa, che avviene tra aprile e maggio. I fiori, di un intenso viola con centro giallo, sono solitari, a forma di campanella stellata e raggiungono i 6 cm di diametro. La pianta è apprezzata anche come fiore reciso, perfetto per mazzi primaverili.
Uno degli aspetti più caratteristici della Pulsatilla è la sua pubescenza argentata: tutta la pianta — fusti, boccioli, fiori e foglie — è ricoperta da una morbida peluria grigio-argentea. Dopo la fioritura, si forma una fruttificazione piumosa di colore bianco-argento che prolunga l’interesse ornamentale della pianta.
Il fogliame è verde, finemente tagliato, e deciduo.
La pianta cresce formando un cespo compatto, alto e largo fino a 30 cm, con una velocità di crescita normale.
Rustica fino a -20°C, predilige terreni calcarei ben drenati e posizioni soleggiate o semiombreggiate. È ideale per roccaglie, aiuole rialzate, bordure o scalinate, dove dona un tocco naturale ed elegante. I suoi fiori si aprono solo in presenza del sole e si richiudono con la pioggia, oscillando al vento con grazia.
Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen