Posts mit dem Label concorso d'arte werden angezeigt. Alle Posts anzeigen
Posts mit dem Label concorso d'arte werden angezeigt. Alle Posts anzeigen

Sonntag, 25. Mai 2025

SHOES | Concorso fotografico 2025



Le scarpe sono ciò su cui stiamo in piedi e con cui camminiamo nella vita. Sono calzature funzionali, manufatti o icone di bellezza e status. Le scarpe raccontano storie, percorrono sentieri impervi, aprono nuove strade, hanno una vita propria.

Quale storia di Shoes volete raccontare? Il concorso fotografico 2025 cerca la vostra storia!

Criteri:

o   Il formato delle fotografie, compresa la loro cornice dovrà avere la misura di 50 x 40 cm o di 70 x 50 cm.

o   Le opere dovranno essere consegnate senza cornice. Saranno messe a disposizione cornici da 50 x 40 cm e 70 x 50 cm. L’acquisto e il costo di eventuali passepartouts saranno a proprio carico!

o   Partecipanti a partire dai 16 anni

o   Ogni partecipante potrà presentare al massimo tre fotografie 

Data di consegna: 30.9.2025 presso la biblioteca

o   Verrà esposta al minimo un’opera. Verranno esposte solo opere compatibili anche con un pubblico minorenne.

o   Ogni partecipante è responsabile per il recupero delle sue opere (costi di spedizione ecc.)

o   Termine di consegna: 31 ottobre 2021 presso la biblioteca Hans Glauber di Dobbiaco

o   Premiazione | Valutazione tramite una giuria qualificata

o   Consegnando le foto i partecipanti accettano di rispettare le condizioni di partecipazione.

 

Montag, 21. Oktober 2024

Vernissage CIELO | HIMMEL 2050

 

Clementine Klein, Edith Strobl, Rosa Schäfer, Sigrid Trojer, Andreas Walder

Premiati i vincitori

Come sarà il cielo nel 2050? Questo è stato il tema del concorso artistico organizzato dalla Biblioteca Hans Glauber e dal Comitato didattico di Dobbiaco. L'inaugurazione della mostra e la cerimonia di premiazione dei vincitori si sono svolte in biblioteca il 17 ottobre. Marc Perin ha fornito l'accompagnamento musicale.

Alla presenza degli artisti e di numerosi ospiti, Andreas Walder, presidente del Comitato didattico di Dobbiaco, ha consegnato i premi, mentre la direttrice della biblioteca, Edith Strobl, ha letto il giudizio della giuria. Composta da Barbara Rubele, Manfred Mitterhofer e Aurelio Fort, la giuria è giunta alla seguente conclusione:

1° premio

Rosa Schäfer (San Candido)
Il duo di pitture fa un'affermazione fondamentale e inconfutabile: il cielo rimarrà sempre il cielo. “Puoi volare in alto sopra le nuvole, ma troverai sempre l'unico cielo verso cui rivolgere i tuoi pensieri”. L'opera gioca con l'allegria e la tristezza, ma nel complesso trasmette un'impressione positiva.

2° premio

Clementine Klein (Colonia)
L'approccio al tema ha un carattere molto analitico e fa da contrappunto agli altri premiati. Nel cielo raffigurato sono condensate istanze e informazioni testimoni dell’esistenza e dell'influenza dell'uomo. L'esecuzione tecnica è sofisticata e raffinata; gli elementi calligrafici creano un effetto interessante.

3° premio ex aequo

Sigrid Trojer (Lana)
Il quadro convince per la leggerezza della realizzazione artistica. Trasmette freschezza e allegria.

3° premio ex aequo

Elke Mußenbrock (Münster)
L'opera esplora la qualità della luce e la luminosità del cielo.  Ispira speranza e ci invita a immergerci nelle dolci sfere. 
 
Le opere premiate ed altre foto si trovano qui.
Il rapporto completo della giuria con le opere si trova qui.