Mittwoch, 27. August 2025
Buphthalmum salicifolium | Buftalmo con foglie di salice
Buphthalmum salicifolium, conosciuto anche come buftalmo con foglie di salice, è una pianta perenne rustica e mellifera appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Originaria delle medie montagne dell’Europa centrale, come il Giura, i Balcanici e il nord Italia, è particolarmente adatta a terreni difficili, secchi, calcarei e soggetti a forti sbalzi termici, dove altre piante spesso faticano a svilupparsi. Resiste bene anche al gelo, fino a -15 °C, dimostrando un’eccellente adattabilità climatica.
La pianta forma un cespuglio compatto e ordinato, alto circa 60 cm e largo 35 cm, con fusti robusti che non necessitano di tutori. Il fogliame è lanceolato, talvolta leggermente dentato, di un verde medio opaco, e conferisce alla pianta un aspetto elegante e ordinato. Tra giugno e agosto, la fioritura è molto generosa: appaiono numerosi fiori gialli a capolino, simili a piccole margherite, del diametro di circa 6 cm. Questi fiori attirano api e altri impollinatori, rendendola una specie interessante anche per il giardino naturale o per supportare la biodiversità locale.
Il Buphthalmum ‘Dora’ è ideale per essere coltivato in pieno sole, in aiuole, vasi o giardini rocciosi, dove offre una nota di colore brillante per tutta l’estate. Per ottenere un effetto paesaggistico più armonioso, può essere abbinato a piante perenni dai colori pastello o dal fogliame interessante, come aster, sedum, origani, scabiose, timi e ballote, che condividono esigenze simili e contribuiscono a creare scenografie semplici ma di grande effetto, ispirate agli ambienti naturali.
Una leggera potatura dei fiori appassiti all’inizio dell’autunno può aiutare a mantenere ordinato il cespuglio. Robusta, resistente e decorativa, è una scelta eccellente per giardinieri che cercano bellezza e facilità di coltivazione in ambienti asciutti e assolati.
Abonnieren
Kommentare zum Post (Atom)
Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen