Mittwoch, 27. August 2025

Bupleurum falcatum | Bupleuro falcato


 

Bupleurum falcatum, noto anche come Bupleuro falcato o cerfoglio, è una pianta perenne medicinale della famiglia delle Apiacee, tipica dei terreni calcarei, marnosi o ciottolosi di molte regioni francesi.

Si caratterizza per un aspetto essenziale, ma robusto, appartenente alla categoria delle piante selvatiche. Le sue leggerissime ombrelle di fiori gialli, generate lungo tutto l’anno grazie alla sua scarsa esigenza d’acqua, la rendono adatta a giardini rocciosi o campestri, specialmente accanto a piante come Knautia o nigelle.

È una pianta erbacea decidua, che prolifica grazie al suo rizoma, da cui nasce in primavera una vegetazione a ciuffo eretto di 50–80 cm di altezza, con rami sottili e sparsi. I fusti sono angolosi e cavi e portano piccole foglie intere, a forma di falce, con una sola nervatura prominente. Le foglie sono di un verde vivace, leggermente acidulo.

Da luglio a settembre, sviluppa una nuvola di ombrelle composte di piccoli ombrellini gialli (circa 2 cm di diametro), molto mellifere, che attirano numerosi insetti impollinatori. La pianta, poco esigente, può autoseminarsi, occupando i massicci secchi con una fioritura prolungata e gioiosa.

Il Bupleuro falcato preferisce i terreni calcarei e sopporta bene la scarsità d’acqua. Si presta all’uso in giardini un po’ selvaggi, su rocce soleggiate, pendii ciottolosi, e dove il suo portamento discreto contribuisce alla bellezza complessiva.

Keine Kommentare:

Kommentar veröffentlichen