La Veronica spicata è una varietà orticola appartenente al genere Veronica, specie spicata, della famiglia delle Plantaginaceae.
Questa pianta perenne si caratterizza per un portamento compatto, una vegetazione folta e vigorosa e una radice semi-legnosa robusta che contribuisce alla sua capacità di espandersi in larghezza. Raggiunge un’altezza di circa 60 cm in fioritura (30-45 cm per il solo fogliame) e si allarga fino a 50 cm.
Le foglie, di un verde scuro intenso, sono decidue o semi-persistenti, dalla forma ovale o lineare, con margini finemente dentati.
Durante l’estate, da giugno ad agosto, e talvolta fino a settembre, la Veronica spicata produce una fioritura abbondante e prolungata, composta da numerosi fiori blu di circa 1 cm, raggruppati in spighe dense ed erette. La parte superiore delle spighe si presenta verde prima dell’apertura completa dei fiori.
Questa fioritura non è solo decorativa ma anche mellifera, rendendo la pianta molto attraente per gli impollinatori come api e farfalle.
Grazie alla sua struttura compatta, alla lunga durata della fioritura e alla resistenza, è ideale per bordure, roccaglie, aiuole, fioriere o giardini assolati. Le spighe donano verticalità e colore, e i fiori si prestano anche alla realizzazione di bouquet estivi.
Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen