La Rosa pimpinellifolia, conosciuto anche come rosa pimpinella o Rosa spinosissima, è una specie botanica appartenente alla famiglia delle Rosaceae, originaria dell’Europa occidentale e del Nord Africa.
È una rosa antica e affascinante, molto rustica, particolarmente adatta a terreni poveri, sabbiosi o calcarei, dove altre rose faticano a crescere. In Italia è presente su gran parte del territorio, mentre in Scozia è considerata simbolo nazionale, subito dopo il cardo.
Forma un cespuglio folto e molto spinoso, con portamento irregolare e cespuglioso, in genere più largo che alto: raggiunge circa 90 cm di altezza e oltre 1 m di larghezza, ma in condizioni favorevoli può arrivare anche a 1,50 m in entrambe le direzioni. I rami, ricoperti da numerosi aculei diritti e peli rigidi, sono inizialmente rossi, poi diventano marrone scuro.
Il fogliame è deciduo, formato da 5 a 13 foglioline dal bordo finemente dentato, di colore verde medio in estate, che vira al giallo con sfumature bronzee in autunno. Talvolta può presentare macchie scure rossastre, un fenomeno legato al clima, che non compromette la salute della pianta.
La fioritura avviene da maggio a luglio, con numerosi fiori solitari, semplici, di 3 cm di diametro circa. I petali sono generalmente di colore bianco crema, a volte lievemente rosati, con un centro formato da stami dorati. Il profumo è leggero e delicato.
Dopo l’impollinazione si sviluppano piccoli frutti sferici, che maturando passano dal rosso al nero-violaceo, molto decorativi a fine estate.
La Rosa pimpinellifolia cresce bene al sole, in terreno ben drenato e asciutto, ed è perfetta per siepi difensive o boscaglie, grazie alla sua densità e alla presenza di spine. È ideale in giardini selvatici o naturali, accanto ad altre rose botaniche come Rosa rugosa e Rosa hugonis, ma anche con filadelfi, caryopteris e potentille arbustive.
Amata per la sua frugalità, la sua resistenza e la sua capacità di colonizzare, è una rosa botanica preziosa per giardini rustici e a bassa manutenzione.
Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen