Seiten
Dienstag, 19. August 2025
Donnerstag, 14. August 2025
Mittwoch, 23. Juli 2025
100 anni di UNDA Radio
100 anni di UNDA Radio
Mostra in collaborazione con l’Associazione Museo Radio Alto Adige e Antique Radio Magazine
Max Glauber fondò la società UNDA Radio a Dobbiaco il 22 agosto 1925 - nella fase pionieristica della radio - e iniziò la produzione nell'edificio della fabbrica in Via Gustav Mahler. A questo anniversario Dobbiaco dedica una mostra su diverse lunghezze d'onda. Da un lato, presenta modelli di radio di epoche diverse sullo sfondo dello sviluppo tecnico e storico e ripercorre la storia dell'azienda UNDA con immagini e testi. Le varie radio sono accompagnate da dati tecnici e da brevi storie su come hanno trovato i loro proprietari. La mostra presenta anche un'area interattiva che dimostra che il cuore della tecnologia radiofonica analogica pulsa ancora. Qui i rappresentanti dell’Associazione Museo Radio Alto Adige danno uno sguardo al funzionamento interno degli apparecchi radiofonici storici, invitano i visitatori a provarli e ad ammirarli e offrono un Repair café settimanale per la riparazione delle radio storiche.
Durata della mostra: 22.8.2025 - 28.9.2025
Curatore: Alex Pergher
Inaugurazione della mostra | 22.8.2025 | 18:00 Uhr
Il film “UNDA Radio – La storia di un pioniere” (2008) di Federico Campana e Cornelia Schöpf sarà proiettato in italiano e tedesco all'inaugurazione della mostra. Mosè Edizioni (Antique Radio Magazine) presenterà la pubblicazione commemorativa dedicata all'anniversario. A seguire, sarà possibile visitare la mostra e dialogare con esperti e appassionati di radio storiche. L'evento si concluderà con un buffet, al quale la famiglia Glauber vi invita cordialmente.
22.8.2025 | 18:00 ore
Repair Café | ogni venerdí | 14:00 – 17:00 Uhr
In questo contesto sono possibili anche brevi visite guidate.
Colloqui di Dobbiaco
Nell’ambito dei Colloqui di Dobbiaco, che concludono la mostra, Antique Radio Magazine propone una visita guidata all’esposizione.
Data dei Colloqui di Dobbiaco: 26.9.2025 - 28.9.2025
Organizzazione:
Associazione per la formazione permanente di Dobbiaco, Biblioteca Hans Glauber in collaborazione col Centro Culturale Gustav Mahler
Freitag, 18. Juli 2025
Freitag, 4. Juli 2025
Mittwoch, 2. Juli 2025
Mittwoch, 11. Juni 2025
Donnerstag, 5. Juni 2025
Sonntag, 25. Mai 2025
SHOES | Concorso fotografico 2025
Le scarpe sono ciò su cui stiamo in piedi e con cui camminiamo nella vita. Sono calzature funzionali, manufatti o icone di bellezza e status. Le scarpe raccontano storie, percorrono sentieri impervi, aprono nuove strade, hanno una vita propria.
Quale storia di Shoes volete raccontare? Il concorso fotografico 2025 cerca la vostra storia!
Criteri:
o Il formato delle fotografie, compresa la loro cornice dovrà avere la misura di 50 x 40 cm o di 70 x 50 cm.
o Le opere dovranno essere consegnate senza cornice. Saranno messe a disposizione cornici da 50 x 40 cm e 70 x 50 cm. L’acquisto e il costo di eventuali passepartouts saranno a proprio carico!
o Partecipanti a partire dai 16 anni
o Ogni partecipante potrà presentare al massimo tre fotografie
Data di consegna: 30.9.2025 presso la biblioteca
o Verrà esposta al minimo un’opera. Verranno esposte solo opere compatibili anche con un pubblico minorenne.
o Ogni partecipante è responsabile per il recupero delle sue opere (costi di spedizione ecc.)
o Termine di consegna: 31 ottobre 2021 presso la biblioteca Hans Glauber di Dobbiaco
o Premiazione | Valutazione tramite una giuria qualificata
o Consegnando le foto i partecipanti accettano di rispettare le condizioni di partecipazione.
Freitag, 23. Mai 2025
Mittwoch, 7. Mai 2025
Esposizione Gabriele Ciot
Gabriele Ciot di Cortina d'Ampezzo predilige come oggetti gli alberi e le
montagne, affascinato dalle forme e dai contrasti che la luce crea su di loro.
Inchiostro su carta di cotone.
Montag, 28. April 2025
Chiuso dal 1° al 4° maggio
Cara comunità della biblioteca,
la biblioteca dal
1.5.- 4.5.2025 rimarrà chiusa